Articoli
21 Gennaio 2025
Azione negatoria di servitù di passaggio

Azione negatoria di servitù di passaggio

Il cliente, proprietario di una porzione di un immobile un tempo “cascina agricola”, poi suddiviso in tre unità affiancate tra loro e affacciantesi sul medesimo cortile, anch’esso diviso in tre, si rivolge al mio Studio lamentando che i vicini, per accedere alle rispettive proprietà usufruivano di una “servitù di passaggio”  carraio, creata ai tempi della divisione dell’immobile cascina, quando esso […]
15 Gennaio 2025
I patti di famiglia strumento strategico per la pianificazione successoria

I patti di famiglia: uno strumento strategico per la pianificazione successoria

Il patto di famiglia rappresenta uno strumento giuridico di fondamentale importanza per chi desidera pianificare il passaggio generazionale di beni o imprese, garantendo al tempo stesso tutela ed equilibrio tra gli eredi. Introdotto nel nostro ordinamento con la riforma del 2006, questo istituto consente all’imprenditore o al socio di una società a prevalente capitale familiare di trasferire in vita, anticipando […]
9 Gennaio 2025
La comunione ereditaria e la divisione dei beni

La comunione ereditaria e la divisione dei beni

La gestione della successione ereditaria può risultare complessa, soprattutto quando si entra nel merito della comunione ereditaria e della relativa divisione dei beni tra gli eredi. Questo processo implica non solo l’individuazione della quota spettante a ciascun coerede, ma anche l’eventuale procedura necessaria per procedere alla divisione materiale dei beni. In questo articolo, si approfondiranno i concetti principali della comunione […]
19 Dicembre 2024
Successione cosa devono fare gli eredi

Successione: cosa devono fare gli eredi

Alla morte di una persona, gli eredi devono affrontare una serie di procedure legali e burocratiche per entrare in possesso del patrimonio lasciato dal defunto. È essenziale comprendere se si applicano le regole della successione legittima o quelle della successione testamentaria e quali passi intraprendere per regolarizzare la propria posizione. Lo Studio Legale Boetti Villanis-Audifredi declina ogni responsabilità per un […]
11 Dicembre 2024
Successione legittima cosa fare e come procedere

Successione legittima: cosa fare e come procedere

La successione legittima è un aspetto cruciale del diritto ereditario e rappresenta una delle situazioni più comuni, specialmente quando non esiste un testamento. Conoscere i passaggi necessari per gestire correttamente una successione legittima può fare la differenza nell’evitare incomprensioni e tutelare i propri diritti. In questo articolo, approfondiremo le caratteristiche principali di questa forma di successione, dal ruolo dei parenti […]
10 Dicembre 2024
Accertamento tecnico preventivo e responsabilità medica

Accertamento tecnico preventivo e responsabilità medica

La cliente, un’anziana signora con problemi circolatori alle gambe, aveva dovuto sottoporsi ad un intervento chirurgico per l’asportazione di una vena che, secondo il medico curante, era irrimediabilmente danneggiata. Subito l’intervento, poiché perdurava il dolore alla gamba nonostante fossero abbondantemente trascorsi i tempi normalmente previsti per la convalescenza, la cliente si era sottoposta ad ulteriori controlli da cui emerse che […]
5 Dicembre 2024
La successione necessaria cos’è e come funziona

La successione necessaria: cos’è e come funziona

La successione necessaria rappresenta un pilastro del diritto ereditario italiano, volto a garantire la tutela di specifici soggetti, detti legittimari. La legge assicura loro una quota del patrimonio ereditario che non può essere ridotta o vanificata dalle disposizioni testamentarie del de cuius. Questo istituto nasce per proteggere i legami familiari più stretti, impedendo che disposizioni testamentarie o donazioni fatte in […]
27 Novembre 2024
Testamento nullo o annullabile: impugnazioni e reati testamentari

Testamento nullo o annullabile: impugnazioni e reati testamentari

Il testamento rappresenta l’ultimo atto di volontà di una persona riguardo alla distribuzione del proprio patrimonio, ma non sempre rispetta le condizioni necessarie per essere considerato valido. In alcuni casi, può essere dichiarato nullo o annullabile, aprendo la strada a eventuali impugnazioni da parte degli eredi. Comprendere quando un testamento può essere contestato è fondamentale per chi vuole tutelare i […]
21 Novembre 2024
Successione testamentaria in cosa consiste e come funziona

Successione testamentaria: in cosa consiste e come funziona

La successione testamentaria rappresenta uno degli aspetti più complessi e personali del diritto ereditario. In questo articolo, lo Studio Legale Boetti Villanis-Audifredi illustra le principali informazioni su come si compone e si articola un testamento, un documento che consente al testatore di stabilire la destinazione del proprio patrimonio e di tutelare i suoi legami affettivi. Lo Studio Legale Boetti Villanis-Audifredi […]

le aree legali

Studio Legale Torino | Avvocato Torino

SUCCESSIONE EREDITARIA


Testamento, eredità, tutela eredi legittimi

SFRATTI
PER MOROSITÀ


Sfratto per morosità, condominio, delibere, contratti

RESPONSABILITÀ
CIVILE


Risarcimento danni, incidenti, r.c., indennizzi, risarcimenti

ANATOCISMO, USURA BANCARIA


Applicazione di interessi, commissioni,in difformità dalle vigenti normative

DIRITTO
PENALE


Il diritto penale si occupa della pretesa punitiva dello Stato

DIRITTO
FALLIMENTARE


Insinuazioni, crediti tutelati, opposizioni

    PREANALISI ONLINE DEL SUO CASO

    In poche ore una risposta dettagliata sul suo caso

    Compili la richiesta on line: chiariremo le Sue reali esigenze e le forniremo una valutazione preliminare del suo problema. Entro poche ore riceverà risposta scritta o sarà contattato per eventuali ulteriori informazioni.

    Nome e cognome(richiesto)

    E-mail(richiesto)

    Telefono(richiesto)

    Città(richiesto)

    Tematica(richiesto)

    Descrizione(richiesto)

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo quanto indicato nell'informativa sulla Privacy
    Acconsento Studio Legale Boetti Villanis-Audifredi, in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter, compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare